16 MARZO: D.A.S.E.IN (DIRITTO
ARTE SOCIALITA’ E INFORMAZIONE)
SU ROMA 1: SETTIMO POTERE:
CYBERSPAZIO TRA COPYRIGHT E ANTICOPYRIGHT

Lunedì 16 marzo 2008, ore 18 – 19
l’avvocato Francesco Elia e il giudice drammaturgo Gennaro Francione
parteciperanno alla trasmissione
D.A.S.E.IN (DIRITTO ARTE SOCIALITA’
E INFORMAZIONE) su ROMA UNO TV

diretta da Raffaele Festa Campanile

Si parlerà di diritto, cronaca quotidiana, socialità con un ospite artista per ogni trasmissione.
Il tutto in una ricerca della notizia alternativa di socialità, arte e cultura, a favore della controinformazione di cui è maestra la Rete.
La sigla sta per Diritto, socialità, arte e informazione e gioca anche sul termine Dasein, introdotto in filosofia da Martin Heidegger nella sua opera Essere e tempo, a indicare nell’esser-ci la fondamentale natura dell'uomo, il cui fine è prima di tutto un essere impegnato con tutta l'anima nel mondo.
Il programma DASEIN, che di questo impegno totale e finanche controcorrente si fa portabandiera, intende appunto esplorare l'informazione oltre i 360° consueti per andare a rilevare pieghe nascoste, gravide e ultradimensionali di sensi del vivere comune.
IL TEMA DEL GIORNO del 16 marzo sarà:

SETTIMO POTERE: IL CYBERSPAZIO
TRA COPYRIGHT E ANTICOPYRIGHT


Interventi in studio

- prof. Marco Scialdone, Professor at Link Campus, University of Malta - BA in Communications Management and International Legal Affairs.
- Founder of CO.PI.DA, researching group on digital copyright at University "La Sapienza" of Rome, Faculty of Communications Management,
-
- Valeria "Jemma Temp" Guercini, produttrice di PLM e promotrice di RomaEuropaFAKEFactory. Fa parte del Pigneto Quartet come cantante e performer.
Da anni si dedica al lavoro di ricerca sulla "vita quotidiana" attraverso il progetto "jemma temp" , eroina attraverso la quale ricostruisce un passato e un presente comune ad ogni donna attraverso l'uso della fotografia e dei nuovi strumenti di comunicazioni come webblog e fotocommunity.

-
Interventi telefonici
- Fiorello Cortiana ex senatore, attivista informatico
Dal 1992 al giugno 1994 è stato assessore ai Parchi e Territorio della Regione Lombardia.
Eletto senatore per il collegio di Rho (Milano) nelle elezioni alle
XIII legislatura e poi di nuovo eletto alla XIV legislatura per l'Umbria nel collegio Assisi - Alto Tevere - Gubbio.
Nel novembre 2005 a Tunisi è stato delegato del Parlamento Italiano al secondo World Summit on the Information Society (una conferenza patrocinata dall'ONU sulla Società dell'informazione la cui prima edizione si era svolta nel 2003 a Ginevra).

Una curiosità. La sigla musicale di apertura e chiusura del programma “PORTO AZZURRO” è opera di due giudici musicisti. FRANCIONE, in veste di compositore, e GIORGIO PUNZO, sax tenore e arrangiatore del pezzo.

EVENTI
20 Marzo 2009, Hotel Bologna Via di S. Chiara - Roma, Senato della Repubblica ore 10 - 14

Freedom To Remix
Politiche Culturali e gestione della proprietà intellettuale nell'era contemporanea: presentazione del concorso internazionale RomaEuropaFAKEFactory

RomaEuropaFAKEFactory - Concorso Internazionale che nasce come reazione critica a una gestione conservativa delle politiche culturali e della proprietà intellettuale ad opera del concorso Romaeuropa Web Factory, indetto dalla Fondazione Romaeuropa in partnership con Telecom Italia. Invertendone le logiche, "RomaEuropaFAKEFactory", invita artisti ed esperti di diritto ad inviare le loro opere creative frutto di remix, mashup, manipolazione di contenuti pre-esistenti, sul tema "Freedom to Remix".

Sei, le categorie in gara: Videoarte, Musica, Grafica, Letteratura, Design e Arte Legislativa, le cui opere saranno costituite dal remix e dalla produzione di testi legali per le regolamentazione della proprietà intellettuale.

Oltre all'equipe, RomaEuropaFAKEFactory è attualmente promosso e sostenuto da una rete internazionale di oltre 50 partner, fra artisti, intellettuali, associazioni e giuristi, che collaborano alla sua realizzazione in modo volontario.

La presentazione del progetto sarà l'occasione per in incontro-dibattito a 360° sulle politiche culturali e sulla proprietà intellettuale, che coinvolgerà partner, organizzatori del concorso e attori istituzionali.
Su www.romaeuropa.org trovi tutte le notizie

ARTE -TEATRO
monologhi di Francione

1) KAROSHI(MORTE DA ECCESSO DI LAVORO)
di G. Francione che cura la regia con Fiore Ranauro.


Monologo grottesco. Karoshi è termine giapponese indicante "morte per eccesso di lavoro". Di eccessiva fatica si muore ed è quello che capita a Ciro Sciancalepore, amico dall'infanzia di Gennaro Esposito il quale, tra una maledizione, un ricordo e un discorso politico, santifica l'abitudine napoletana della fannulloneria. Meglio non lavorare o lavorare poco che morire stecchiti in un ufficio, divorati dalla macchina mostruosa della società pseudolibertaria che rende schiavi, lanciando slogan orwelliani del tipo "il lavoro nobilita l'uomo". Una valanga saettante di meditazioni, di gesti, di sussulti fino all'esito finale rivelatorio: lavorare non solo stanca e stressa, come diceva Cesare Pavese, ma per davvero uccide.

1) SANTA TECLA DEI NANI DA GIARDINO

Monologo di Gennaro Francione, con Ilaria e Vincenzo Sartini. Regia di Vincenzo Sartini. Fonica e luci: Carlo di Odoardo:
Monologo di Tecla, la brigatista nanista. La ragazza è seguace del movimento per le liberazione dei nani da giardino, quel "Front de libération des nains de jardin" nato in Francia nel 1995 e poi diffusosi in tutto il mondo. Il suo programma politico è semplice: liberare i nani dalla loro vita alienante per riportarli nel loro habitat naturale, la foresta. Dopo l'ennesimo furto Tecla perora la sua causa davanti al pubblico con toni tra tra il grottesco e il patetico, per rivelare come siamo tutti, volenti o nolenti, nani di gesso per decorare i prati dei Signori del Vapore.
Dove alle 20.45 16 marzo al Dru Piazzale Tiburtino 9(zona San Lorenzo)


@@@@@@@@@@@
Per seguire la trasmissione in rete che andrà in onda ogni lunedì dalle 18 alle 19 (con repliche all’1,20 e l’indomani alle 9,30):
In Rete: http://www.romauno.tv

Analogico » Roma: CH 31
» Lazio: Monte Lungo Ch.65 / Vallemaio Ch.62 / Monte Curio Ch.G / Isola Liri Ch.31

Satellite Sky CH.860

oppure in chiaro con queste coordinate:
Hot Bird 6 - Frequenza 11.541 Polarizzazione Verticale FEC 5/6 - SR 22000

STUDIO LEGALE ELIA
Piazza Bainsizza, 1 - 00195 - Roma
tel: +39 063721499 Fax: +39 0637500689
http://www.studiolegaleelia.it

UNIONE EUROPEA GIUDICI SCRITTORI(EUGIUS): LA NUOVA
UNIONE DEI GIUDICI UMANISTI D'EUROPA:
http://www.antiarte.it/eugius